Questo libro è una documentata ricostruzione, scritta da uno dei migliori vaticanisti italiani, di come Jospeh Ratzinger sia arrivato a essere eletto Papa Benedetto XVI: si parte dall'epilogo tormentato di Karol Wojtyla e dai colloqui dell'autore con fonti vaticane riservate fino alla ricostruzione della genesi del Conclave e dei problemi che l'eletto si è trovato subito ad affrontare dopo il lungo pontificato di Giovanni Paolo II, che ha lasciato in eredità, oltre che il dialogo tra religioni e culture, la difesa della dignità di ogni creatura umana e della pace, anche una serie di problemi interni alla Chiesa o relativi al suo rapporto con un mondo che è sulla strada, di volta in volta, della laicizzazione completa o della guerra di religione Non un saggio congetturale, dunque, ma un colpo di sonda sulle risorse sommerse del pensiero di Ratzinger messo a confronto con i complessi e differenti ambiti delle aspettative problematiche della Chiesa e dell'ecumenismo | |
La collana Sperling & Kupfer saggi | |
I libri dell'editore Sperling & Kupfer
Gli scaffali di Storia I libri di Biografie Autobiografie diari | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |