La collana etica teologica | |
Guarda anche I libri dell'editore EDB Dehoniane Gli scaffali di Religione I libri di Teologia | |
L'autore presenta, in passaggi successivi, lo specifico proprio della morale cristiana Quest'ultima è fortemente centrata sul Cristo risorto, dal quale emerge un'antropologia dai tratti nettamente filiali: non a caso il primo dei titoli cristologici è quello di Figlio L'antropologia filiale diviene matrice dell'agire morale Da qui il tratto di una esigenza elevatissima, espressa in modo diretto nel sottotitolo del volume L'eccesso di amore degli ultimi avvenimenti della vita terrena di Gesù determina la morale che ne deriva: è anch'essa eccessiva, perché il martirio è il punto culminante verso il quale si orienta la vita morale autentica La riflessione si allarga poi ai sacramenti, quali atti del Crocifisso risuscitato che condivide la sua vita con i credenti (battesimo) fino a diventare una sola carne con loro (eucaristia) Sommario 1 - Quadro metodologico 2 - Il Cristo, libertà piena e accesso al divino 3 - L'uomo filializzato 4 - Sacramenti e vita morale 5 - L'eccellenza della vita filiale 6 - Morale ed evangelizzazione L'autore Réal Tremblay è ordinario di teologia morale fondamentale all'Accademia alfonsiana e incaricato alla Pontificia Università Lateranense | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |