La collana Saggi tascabili Laterza | |
Guarda anche I libri dell'editore Laterza Gli scaffali di Economia I libri di Economia | |
Il mercato è, secondo molti, quel meccanismo automatico, quasi naturale, retto da una 'mano invisibile' che conduce spontaneamente alla crescita e al benessere collettivi Ma è così? O, piuttosto, il mercato è una costruzione sociale che richiede regole e indirizzo? Un'analisi controcorrente del concetto di libertà, che riscopre il mercato come luogo di incontro tra società ed economia Sommario 1 - Divisione del lavoro, cornucopia del bene e del male 2 - Coordinatori visibili e invisibili 3 - Il mito della mano invisibile del mercato 4 - I castori alle donne, i cervi agli uomini: l'origine delle disuguaglianze 5 - La reazione conservatrice alla rivoluzione francese: le tesi dello sviluppo bloccato 6 - Lavoro diviso e lavoro qualificato: l'emergere dei ceti medi 7 - Due idee di libertà economica 8 - Disoccupazione è welfare state: la sostenibilità sociale dell'economia di mercato 9 - L'istruzione pubblica come componente vitale di un programma riformista 10- Da Smith a Blair: noterelle sulla deriva della sinistra di oggi | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |