La collana Benedetto XVI | |
Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Religione I libri di Teologia | |
Dopo il Rapporto sulla fede di Vittorio Messori, questo è il secondo libro intervista dell'allora Cardinale Ratzinger, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, oggi Papa Benedetto XVI, riproposto in una nuova edizione all'interno della collana dedicata al Papa Al centro della riflessione guidata dal giornalista scrittore Peter Seewald due tematiche di grande impatto: la Chiesa cattolica e la società contemporanea del XXI secolo Come è sua abitudine, Ratzinger parla con rara franchezza Col trascorrere degli anni, tuttavia, il suo sguardo penetrante diviene più benevolo, più fiducioso verso "una nuova primavera dello spirito umano" Tra tutti i libri di Ratzinger, Il Sale della terra resta il più citato, in vetta per molti mesi nelle classifiche di vendita in Germania e non solo Sommario 1 - La fede cattolica: segni e parole 2 - La persona 3 - I problemi della chiesa cattolica 4 - Alle soglie di una nuova epoca L'Autore Joseph Ratzinger è nato nel 1927 a Marktl am Inn, un paesino della Baviera Dopo gli studi teologici e l'ordinazione sacerdotale insegnò teologia nelle università di Monaco di Baviera, Bonn, Mnster, Tubinga e Ratisbona Fu consigliere del cardinale Frings durante il concilio Vaticano II Arcivescovo di Monaco di Baviera dal 1977, nel 1981 fu nominato Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede Numerose le sue pubblicazioni presso la San Paolo Tra queste ricordiamo: Svolta per l'Europa? (19922); Il sale della terra (1997); La mia vita (1997); Rapporto sulla fede (19983); Introduzione allo spirito della liturgia (20013); Dio e il mondo (2001); Il Dio vicino (2003); La Comunione nella Chiesa (2004), Europa (2004) Il 19 aprile 2005 Joseph Ratzinger è stato eletto Papa, assumendo il nome di Benedetto XVI Peter Seewald, giornalista, è stato redattore di Spiegel, Stern e Sddeutsche Zeitung Attualmente lavora come libero scrittore | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |