La collana La collana dei casi | |
Guarda anche I libri dell'editore ADELPHI Gli scaffali di Letteratura I libri di Testimonianze - Storie vere | |
L'autrice è nata nel 1927 a Klaipéda. Dopo il ghetto di Vilna, ha conosciuto i lager di Strasdenhof, presso Riga, in Lettonia, e di Stutthof, presso Danzica. Vive a San Pietroburgo C'è una grande differenza fra me e Anna Frank Io sono sopravvissuta" - questo è il bilancio di Masha Rolnikaite Il suo diario, che prende avvio nel 1941, è stato scritto su fogli volanti, mandato a memoria, annotato su sacchi di cemento, copiato su minuscole striscioline poi nascoste in una bottiglia - e infine trasferito, nella primavera del 1945, su carta All'inizio, Masha è una bambina di tredici anni che assiste allo smantellamento della Vilna ebraica - la "Gerusalemme dell'Europa orientale" - e annota ogni cosa, sinché la madre, ritenendo troppo pericoloso anche solo registrare ciò che accade, glielo vieta Del resto, a Masha e agli altri come lei sarà vietato tutto - tranne l'esecuzione di lavori sempre più brutali e avvilenti Acquaiola in un'azienda agricola, spaccapietre nel Lager, bestia da soma in una tenuta della Pomerania, Masha non sembra tuttavia poter smettere di osservare, e raccontare, l'odio senza fine dei carnefici, la metamorfosi di civilissimi vicini di casa in spietati collaborazionisti, le connivenze e le ambiguità del Consiglio ebraico, insomma ogni anello di quella catena di orrori che, per rassicurarci, pretendiamo di conoscere bene, ma che libri come questo ci costringono invece a ripercorrere, impietriti, come per la prima volta | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |