L'opera propone un commentario in due parti al Vangelo di Marco, il cui testo è presentato in una traduzione letterale degli autori Nel primo volume il lettore è posto di fronte all'emergere di Gesù dagli interrogativi e dalle sorprese che egli suscitava negli interlocutori di allora e che ancora oggi nascono da un confronto franco, libero da preconcetti o precognizioni, col testo evangelico Sommario 1 - Il bagliore iniziale (Mc 1,1) 2 - Le prime segnalazioni (Mc 1,2-13) 3 - Il proclama e l'imprevedibilità del Regno (Mc 1,14-15) 4 - Chiamata e risposta irrevocabili (Mc 1,16-20) 5 - Quotidianità e straordinarietà (Mc 1,21-39) 6 - La volontà tra potenza e debolezza (Mc 1,40-45) 7 - Opposizioni e manifestazioni (Mc 2,1-3,6) 8 - Appartato e assediato Nascosto e conosciuto (Mc 3,7-12) 9 - Convivenza e denunce (Mc 3,13-35) 10 - Quale sorte per il seme?(Mc 4,1-34) 11 - Chi è mai costui? (Mc 4,35-41) 12 - Gesù e Legione Chi è il più forte? (Mc 5,1-20) 13 - Fede, ostacolo e consenso (Mc 5,21-43) 14 - Scandalo, incredulità e meraviglia (Mc 6,1-6a) 15 - Il mandante e gli inviati Unità e distinzione (Mc 6,6b-13) 16 - Il precursore e Cristo Un drammatico accostamento (Mc 6,14-29) 17 - Il dono dei pani e dei pesci Realtà e significazione (Mc 6,30-44) 18 - L'incontro in mezzo al mare (Mc 6,45-56) 19 - Mani monde o cuore puro? La diagnosi di Gesù (Mc 7,1-23) 20 - In terra pagana: accoglienza e riconoscimento (Mc 7,24-37) 21 - Sordità e cecità Risanamento e ammonimento (Mc 8,1-26) 22 - Che ne pensano di Gesù? (Mc 8,27-30) Commemtari e studi generali | |
La collana Bibbia e spiritualità | |
Lettura pastorale della bibbia |
I libri dell'editore EDB Dehoniane
Gli scaffali di Religione I libri di Esegesi biblica |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |