La collana Già e non ancora | |
Guarda anche I libri dell'editore Jaca Book Gli scaffali di Religione I libri di Teologia | |
I Saggi teologici (5 volumi) costituiscono la quinta sezione nell'insieme dell'opera di von Balthasar Verbum Caro è il primo e più famoso dei Saggi teologici L'opera è divisa in due parti - Nella prima prevalgono i contenuti della teologia che ora viene chiamata fondamentale: Verbo, Scrittura, Tradizione; Verbo e storia; Le implicazioni del Verbo; Dio parla come uomo; - nella seconda prevalgono tematiche cristologiche ed ecclesiali: Il luogo della teologia; Contrassegni del cristianesimo; Teologia e santità All'epoca colpirono in particolare i contributi di carattere ecclesiologico, che lasciavano affluire copiosa linfa vitale cristiana in arterie istituzionali ampiamente sclerotizzate Da questo punto di vista i saggi Il luogo della teologia, Teologia e santità, Azione e contemplazione rappresentarono una svolta e una speranza per quanti si accostavano alla teologia Scriveva Divo Barsotti presentando l'opera ai lettori italiani: "Il divorzio della teologia dalla preghiera, che egli [von Balthasar] ha accusato sempre come uno dei più gravi pericoli, come una delle più pericolose deviazioni della vita cattolica, è qui superato. In questo libro la teologia è contemplazione, è preghiera" La prima parte dell'opera, invece, quella di teologia fondamentale, rappresentava un'apertura per il futuro, indicava la strada sulla quale von Balthasar stava intraprendendo il lungo e affascinante viaggio di Gloria Tutti i saggi della prima parte possono dunque essere considerati come preparativi per Gloria Io raccomando in particolare: Dio parla come uomo, Rivelazione e bellezza, Parola e silenzio Finora ho parlato dei saggi come opera di teologia Lo sono, e come! Ma come le grandi opere di teologia, come le opere dei padri della Chiesa e dei grandi dottori medievali, Verbum caro è in grado di parlare ai cristiani, anzi a tutti gli uomini in ricerca Perché le grandi problematiche non conoscono limiti e hanno la forza di imporsi a tutti, il fascino di attrarre chi è disposto a guardare | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |