Filone d'alessandria. Tutti i trattati del Commentario Allegorico alla Bibbia. Testo greco a fronte A cura di Roberto Radice Presentazione di Giovanni Reale Filone d'Alessandria fu il primo filosofo a cercare una mediazione tra la fede religiosa ebraica e la ragione filosofica greca, mettendo in atto nel I secolo dC un grandioso commentario alla Bibbia in chiave allegorica A lui si sono ispirati i Padri della Chiesa e senza di lui non si spiegherebbe, probabilmente, il collegamento tra il pensiero filosofico greco e la fede cristiana Inoltre, il modo specifico in cui egli tentò questa mediazione, ossia l'allegoresi filosofica, lo fece diretto ispiratore di una vera e propria metodologia esegetica dei testi sacri Nel complesso, i diciannove trattati del Commentario, che qui presentiamo in un solo volume e secondo un'ottica unitaria e omogenea, contengono in maniera organica e compiuta sia il fondamento sia l'esplicazione di questo metodo nella sua forma paradigmatica In verità, l'uso dell'allegoria era noto anche ai Greci che se ne servivano soprattutto per leggere Omero, ma, in quel contesto, l'allegoresi aveva una portata limitata, mentre nel caso di Filone si pone in un senso veramente globale. Pur concedendo un qualche valore al significato letterale del testo biblico, Filone riconosce soprattutto all'allegoria la capacità di penetrare nel significato più profondo della rivelazione, secondo una stratificazione di livelli, dei quali i principali sono: il livello fisico, il metafisico, il morale e lo psicologico, che varia di opera in opera con una straordinaria dinamica Si può affermare con certezza che senza Filone non si comprenderebbe storicamente e teoreticamente l'evoluzione del pensiero occidentale | |
La collana Il Pensiero Occidentale | |
Collana diretta da Giovanni Reale. Testo originale a fronte |
I libri dell'editore Bompiani
Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Filosofia: testi classici |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 25 ottobre 2024 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |