Destinata a chi è digiuno della storia e della cultura argentina, questa guida storico-letteraria cerca di essere quanto più informativa possibile, esplorando, dai primi insediamenti agricoli all'odierna metropoli, le suggestioni, le contraddizioni e il fascino della più europea delle città dell'America latina La complessa identità di Buenos Aires viene definita attraverso la letteratura (Borges e Cortazar), la storia (caratterizzata da drammatiche tensioni politiche, sociali ed economiche), la musica (il tango come sublime espressione delle passioni) e lo sport (il culto del calcio) Buenos Aires è un punto di partenza, un "suggeritore" - come lo definisce l'autore stesso - per poi avventurarsi alla scoperta della città e della sua brulicante vita culturale | |
La collana I luoghi | |
Una collana dedicata ai viaggi, alle culture, alle immagini di un mondo sempre più complesso, spesso indecifrabile, ma anche molto interessante da scoprire: - reportage di una nuova generazione di viaggiatori, che raccontano percorsi, popoli e storie individuali. - descrizioni di città che sono chiavi per aprirne le mille porte che hanno introdotto l'immaginario della nostra civiltà, dove il riferimento letterario si accompagna all'annotazione storica, alla segnalazione delle bellezze artistiche e architettoniche, e il racconto di un locale caratteristico viene accostato al ricordo degli aspetti più originali della cultura materiale - Racconti di viaggio di singolari esploratori-antropologi, dove la scrittura e la ricca documentazione si fondono al gusto della scoperta |
I libri dell'editore Mondadori Bruno
Gli scaffali di Guide turistiche I libri di Guide turistiche del mondo |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |