Guarda anche I libri dell'editore Codice Gli scaffali di Scienze I libri di Scienza e tecnica storia della |
|
Il momento della complessità L'emergere di una cultura a rete Gli ultimi decenni del xx secolo hanno visto emergere una nuova, sconvolgente, rivoluzione concettuale Con la digitalizzazione dei media e la virtualizzazione del mondo, la contaminazione fra stili e culture e la rapidità delle trasformazioni sociali ed economiche - ossia il terreno instabile sul quale si muove l'uomo contemporaneo - la complessità è divenuta la costante culturale che caratterizza il nostro tempo La teoria della complessità descrive una complicità paradossale fra ordine e disordine, fra organizzazione e produzione spontanea, che oggi pervade ogni ambito culturale e sociale Si tratta di una rivoluzione di portata incalcolabile, destinata a sconvolgere l'habitat dell'uomo moderno, il suo modo di vivere e di relazionarsi Questo lo scenario descritto da Mark C Taylor, con stile avvincente e spirito eclettico Attingendo alla tradizione filosofica del postmodernismo francese e spaziando dall'architettura all'arte, dalle scienze fisiche a quelle biologiche, Taylor traccia una mappa per aiutarci a capire questo nuovo mondo, e ad attraversarlo nel migliore dei modi Con grande acume analitico Il momento della complessità propone un'inedita concezione della cultura contemporanea, capace di abbattere le ultime barriere fra universo fisico, biologico e culturale | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |