Guarda anche I libri dell'editore Codice Gli scaffali di Scienze I libri di Scienza e tecnica storia della |
|
Cosa c'è alla base del nostro comportamento? Cosa ci spinge, in precise circostanze, ad agire in un determinato modo? La risposta non è semplice soprattutto se, seguendo il ragionamento di Paul Ehrlich, consideriamo la natura umana come un'entità tutt'altro che unitaria e stabile Con Le nature umane - il plurale è già indice di una realtà multipla e sfaccettata - il celebre biologo scava a fondo nei meandri della nostra complessità, mettendo in discussione alcune teorie del determinismo genetico e mostrando come i fattori biologici non siano un destino ineluttabile per l'individuo, ma uno degli intricati elementi che influenzano la sua evoluzione, insieme alla cultura e agli impulsi sociali I geni, sostiene Ehrlich, non danno ordini; piuttosto bisbigliano i loro suggerimenti, che noi possiamo accettare o trasgredire, continuando l'avventura umana all'insegna della differenza e del cambiamento, dell'innovazione e del progresso Le nature umane, grazie a una ricca documentazione e a una prosa brillante, ci porta nel cuore di queste complessità, presentandosi non solo come un'introduzione indispensabile a un argomento di grande attualità, ma come testo fondamentale per comprendere l'evoluzione umana e gli intricati fattori che ci fanno essere quello che siamo | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |