SOMMARIO.-. 1 - Un "sapere a vantaggio dell'uomo": etica, bioetica e filosofia. 2 - I due paradigmi dominanti della bioetica odierna: problemi storiografici e critici. 3 - La bioetica cattolica della "sacralità della vita". 4 - La bioetica laica della "qualità della vita". 5 - L'articolazione del "paradigma" laico: prospettive, autori e modelli. 6 - Una dicotomia arbitraria o una realtà di fatto?. 7 - Bioetiche di matrice religiosa vicine alle posizioni laiche. 8 - Interpretazioni laiche del principio della sacralità della vita. 9 - Indisponibilità e disponibilità della vita come chiavi di lettura della bioetica contemporanea Ancora su bioetica cattolica e laica Tentativi di mediazione e persistenti differenze di paradigma | |
La collana Sintesi | |
I libri dell'editore Mondadori Bruno
Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Bioetica | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |