Anoressia e isteria Una prospettiva clinico-culturale Esiste una libido alimentare che possa essere considerata il fulcro della costellazione anoressica? I legami tra i sintomi psicosomatici e l'abuso sessuale sono scontati come spesso si è indotti a credere? E come parlano le anoressiche della loro condizione quando lo sguardo dello psicologo è assente, per esempio quando dialogano in rete sulla propria sofferenza riguardo al rapporto con il cibo e con il corpo? A queste domande insolite quanto importanti risponde il volume di Pietro Barbetta che, sulla base di una ricerca etnografica e di esperienze terapeutiche individuali e familiari, ripensa l'anoressia integrando la prospettiva clinica con quella culturale e antropologica L'autore Pietro Barbetta è professore di Psicologia dinamica all'Università di Bergamo e didatta presso il Centro milanese di terapia della famiglia | |
La collana Psicologia clinica e psicoter. | |
Collana di psicologia clinica e psicoterapia clinica diretta da Franco del Corno |
I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore
Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Psicologia - Psicoanalisi |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |