Le alluvioni in Europa centrale, gli uragani negli Stati Uniti, le spaventose siccità africane, il caldo di novembre e il gelo di maggio: davvero, con il riscaldamento progressivo della Terra, il clima si sta trasformando e si trasformerà sempre più fino a mettere in pericolo molte specie viventi? A questa domanda risponde, sulla base delle ultime scoperte scientifiche, un libro di grande rigore ma anche di facile e appassionante lettura, scritto dal maggiore climatologo italiano, il professor Guido Visconti Comincia con un viaggio nel passato: il clima negli ultimi diecimila anni è stato relativamente stabile, ma preceduto da variazioni estremamente rapide Oggi sembra che a influire sul clima sia soprattutto l'oceano con le sue correnti Queste a loro volta sono legate alla crescita o allo scioglimento dei ghiacciai artici Se davvero fosse così, dovremmo preoccuparci del crescente riscaldamento della Terra provocato dalle attività umane L'autore Guido Visconti insegna Fisica dell'Atmosfera e Fisica del sistema Terra presso l'Università degli Studi a L'Aquila Ô direttore del Centro di eccellenza Cetemps istituito dal ministero della Ricerca nel 2001 per lo studio dei grandi eventi meteorologici | |
La collana Scienza | |
I libri dell'editore Boroli editore
Gli scaffali di Scienze I libri di Scienza e tecnica storia della | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |