La collana I Meridiani | |
Da Jeorge Amado a Andrea Zanzotto, in trecento volumi, la più importante collana di classici esistente in italia. |
Guarda anche I libri dell'editore Mondadori - i Meridiani Gli scaffali di Letteratura I libri di Letteratura classici |
Il Meridiano, curato da Francesco Durante e introdotto da Ruggero Guarini, allinea tutte le opere narrative di Domenico Rea, tenento conto anche dei primissimi racconti apparsi negli anni 1941-43 sui giornali del Guf di Salerno, che contribuiranno a definire meglio la personalità dello scrittore e i suoi percorsi formativi E'peraltro tutto il volume a presentarsi in buona parte come una novità: per esempio, con una cospicua sezione di poesie, la più parte inedite; oltre che con una altrettanto notevole sezione di scritti di viaggio - dal Brasile alla Turchia, dalla Spagna all'India - apparsi su giornali quotidiani e mai più riproposti in modo organico Il Meridiano si completa con una vivace selezione di scritti giornalistici pressoché introvabili, dedicati a importanti fatti di cronaca o a famose personalità (da De Filippo a Sophia Loren, da Viviani a Bassolino) e con una sezione saggistica, che, a partire dal memorabile, lucidissimo e ancor oggi attuale saggio Le due Napoli, accanto ai temi più cari allo scrittore propone nuovi e sorprendenti itinerari di lettura, per esempio lungo la traiettoria del tormentato rapporto di Rea con la politica e, in particolare, con il Pci Indice La sua musa creaturale di Ruggero Guarini Introduzione di Francesco Durante Cronologia a cura di Francesco Durante Nota all'edizione ROMANZI E RACCONTI Spaccanapoli (1947) Gesù, fate luce (1950) Ritratto di maggio (1953) Quel che vide Cummeo (1955) Una vampata di rossore (1959) da I racconti (1965) Crescendo napoletano (1990) Ninfa plebea (1992) [Altri racconti] (1942-1985) TEATRO POESIE SAGGI SCRITTI GIORNALISTICI Notizie sui testi a cura di Francesco Durante Bibliografia a cura di Francesco Durante | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |