La collana Il mulino collezioine di studi | |
Il mulino Collezione di testi e di studi |
Guarda anche I libri dell'editore Il Mulino Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Sociologia cultura sociale |
Filo conduttore delle riflessioni che Sen approfondisce in questo volume è il legame tra razionalità e libertà, due concetti fondamentali nella filosofia così come nelle scienze sociali contemporanee Per quanto si possano analizzare in modo separato, i due concetti in questione si rivelano assai densi quando ci si soffermi sul rapporto di interdipendenza che li unisce Intendendo la razionalità in senso ampio come la necessità di sottoporre le scelte individuali al vaglio della ragione, Sen vede in essa l'elemento centrale dell'idea di libertà A sua volta la libertà, intesa sia come opportunità (libertà di scegliere i propri obiettivi) sia come processo (libertà di scegliere come raggiungerli) non può che presupporre un ricorso sistematico alla ragione Un approccio interpretativo originale, che viene utilizzato dall'autore per analizzare i requisiti di razionalità sia nella scelta individuale (come le decisioni in condizione di incertezza) sia nelle scelte sociali (come nel caso dell'analisi costi-benefici e della valutazione ambientale) L'autore Amartya Sen, premio Nobel per l'economia nel 1998, insegna attualmente ad Harvard | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |