Metodi di lavoro nei servizi all'infanzia I bisogni di socialità dei bambini e quelli di cura dei loro genitori hanno concorso, negli ultimi vent'anni, a valorizzare il ruolo educativo e sociale dellïasilo nido e degli altri servizi per lïinfanzia Questo volume approfondisce le problematiche più significative delle istituzioni per i più piccoli, contestualizzandole nelle trasformazioni sociali degli ultimi anni L'attenzione è posta a tutti gli attori che sono alla base del progetto educativo dellïasilo nido: i bambini, i loro genitori, le educatrici, e agli elementi metodologici peculiari del lavoro nel nido: l'organizzazione degli ambienti, il momento del primo ambientamento, la partecipazione delle famiglie Si esaminano anche aspetti essenziali quali la programmazione, la valutazione, lïosservazione e la documentazione Nella terza parte vengono descritte interessanti esperienze realizzate nei servizi per lïinfanzia Questo libro, dunque, si presenta come unïutile lettura per le educatrici degli asili nido e per i giovani che aspirano a svolgere questo lavoro, così come per tutti coloro che si occupano di bambini e bambine | |
La collana Università | |
I libri dell'editore Carocci (N.I.S)
Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Educazione bambini | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |