La collana Le ragioni del diritto | |
Collana di testi e studi dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani( UGCI) Diretta da Francesco d'Agostino |
Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Attualità e Politica Mondo web |
Il cristianesimo è strettamente legato nella sua più intima essenza a quello che incisivamente l'Autrice chiama il "paradosso della povertà": seguire Cristo povero e al tempo stesso soccorrere Cristo povero; cioè la povertà come scelta del cristiano, ma al tempo stesso la povertà come avversario da combattere, come via obbligata per il perfezionamento spirituale e la salvezza di ciascuno Il volume presenta la questione secondo una prospettiva giuridica (1 I profili giuridici della povertà evangelica; La Chiesa e i beni temporali; Il cristiano e il consiglio evangelico di povertà; Il voto di povertà con una spiegazione puntuale e precisa dei diritti e doveri del consacrato, nel contesto odierno) e indica i tratti essenziali della scelta del cristiano per i poveri (L'"optio praecipua pauperum": profili giuridici; Diritti dei poveri e doveri dei ricchi in diritto canonico) L'autrice Geraldina Boni è docente di Storia del diritto canonico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna e di Diritto canonico nella sede di Ravenna della medesima Facoltà | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |