LAVORO ALL'ESTERO Aspetti giuridici, previdenziali e ficali L Barbieri, F Lucchesi, C Montecchio Proprio in un momento in cui il fenomeno della cd "globalizzazione" dei mercati, insieme con una crescente integrazione dei Paesi dell'Unita' Europea, obbliga le imprese a confrontarsi quasi quotidianamente con l'esigenza di avvalersi della prestazione di propri collaboratori in ambiti territoriali diversi da quello italiano, con la presente opera ci si propone un intervento sistematico delle diverse fonti che regolano la materia del lavoro all'estero Il fenomeno si riferisce all'invio, da parte di imprese italiane, di lavoratori italiani in Paesi stranieri, ovvero della costituzione e gestione del rapporto, sempre da parte di imprese italiane, con personale di nazionalita' non italiana destinato a prestare attivita' lavorativa nel proprio Paese di provenienza Il volume si presenta quindi come uno strumento di supporto tecnico e di lavoro per quelle aziende che, nell'ambito della loro attivita', sono chiamate a confrontarsi con le problematiche legate all'invio di propri collaboratori - in via temporanea o stabile - in Paesi diversi dall'Italia, sia in ambito comunitario che extracomunitario | |
La collana Ipsoa Guide operative GO | |
I libri dell'editore IPSOA Wolters Kluwert
Gli scaffali di Economia I libri di Lavoro professioni prof. web | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |