La collana Di Fronte e att. /Filosofia | |
Guarda anche I libri dell'editore Jaca Book Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Filosofia moderna e contemp. | |
Alla ragione sembra che la filosofia possa accostarsi solo in due modi: o per difenderla, considerandola una struttura universale e specifica dell'uomo, oppure per abbandonarla, considerandola una mistificazione dell'intera realtà, la nostra più grande bugia Heidegger viene qui ripreso a partire dal suo modo di declinare la problematica trascendentale, e cioè quella domanda che si chiede a partire da che cosa un discorso si costituisce, che cosa rimane impensato in quella che si presenta come l'evidenza stessa Invece di mirare a dire chi ha torto e chi ha ragione, o a determinare "come sono veramente andate le cose", Heidegger sembra suggerire la necessità di interrogarsi sull'origine del nostro discorso, sulle sue forme, sulle sue mutazioni storiche, su come esso si è potuto costituire nelle sue forme attuali, così come sui suoi limiti storici e sistematici, e quindi su ciò che esso ha forse dovuto rimuovere ed emarginare | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |