La collana Biblioteca di teologia contem. | |
Biblioteca di teologia contemporanea |
Guarda anche I libri dell'editore Queriniana Gli scaffali di Religione I libri di Teologia |
Capita abbastanza spesso che i teologi, spiegando il dogma, abbandonino i pastori alla loro sorte, perché dimenticano di offrire loro opportune mediazioni Capita anche che alcuni predicatori - rimasti soli nell'impresa - si costruiscano un loro modello di annuncio, che salta a pie' pari il dogma Onde superare questo scollamento, il presente volume si propone di contribuire alla elaborazione di una kerigmatica concreta Dalla quarta di copertina: La via che conduce dal dogma alla predicazione si è fatta molto faticosa e spesso il teologo abbandona il predicatore alla sua sorte, senza offrirgli il sussidio di opportune mediazioni, dimenticando che il pensiero si conferma solo nella 'dicibilità' Alcuni predicatori si sono costruiti così un loro modello di predicazione, che disattende il dogma, cadendo in una sorta di neo-liberalismo E però l'intima tensione della predicazione dipende dall'oggettiva tensione dell'arco dogma-Scrittura-chiesa-oggi Il presente volume si propone di contribuire alla elaborazione di una kerigmatica concreta L'opera si divide in tre parti: nella prima si tracciano le linee di una teoria della predicazione; nella seconda sono trattati alcuni temi basilari della predicazione cristiana; la terza parte infine offre modelli di prediche e meditazioni, la cui struttura portante sia appunto l'arco kerygmatico: dogma-Scrittura-chiesa-oggi | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |