La teologia e la spiritualità sono legate strettamente l'una all'altra Pertanto, la spiritualità non è una occupazione devota, rivolta all'interiorità dell'uomo Essa, piuttosto, mette in discussione lo spirito dei tempi e scende in campo quando si tratta di determinare il corso futuro dell'uomo e del mondo Essa getta un ponte per superare i fossati che separano una teologia senza spiritualità e una spiritualità senza teologia Il Leit-motiv della spiritualità è: "Apri i tuoi occhi, porgi il tuo orecchio, sciogli la tua lingua e dischiudi il tuo cuore" Questo Corso Fondamentale è edito a cura dell'Istituto per la Spiritualità dell'Università di Mnster, in Germania, ed è una introduzione alle tematiche attuali della spiritualità che aiuta, nello stesso tempo, ad orientarsi dentro l'ampio panorama delle più importanti questioni spirituali Sommario Vivere la vita spiritualmente - Trasformare la vita per vivere in pienezza Faccia a faccia - Spiritualità delle relazioni Vivere in dialogo con Dio - Spiritualità della liturgia e della preghiera Guidati dallo Spirito di Dio - Accompagnamento spirituale e discernimento degli spiriti Non del mondo, ma mandati nel mondo - Esistenza cristiana nel mondo La descrizione e l'analisi della spiritualità nei diversi ambiti della vita vengono ancorate in un materiale che attinge a diverse fonti, e, per questo, la riflessione sui temi viene accompagnata da numerosi testi di riferimento, raccolti in una Antologia che forma la seconda parte del volume | |
La collana introduzioni e trattati | |
I libri dell'editore Queriniana
Gli scaffali di Religione I libri di Teologia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |