La collana Frecce | |
Guarda anche I libri dell'editore Mondadori Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Sociologia cultura sociale | |
Negli ultimi anni, in seguito all'accelerazione degli straordinari cambiamenti indotti dalla competizione globale, si è manifestata una crescente difficoltà dei giovani a entrare, dopo il percorso educativo, nel mercato del lavoro con tempestività e con contratti stabili Ciò ha favorito il diffondersi dell'idea, o meglio della tesi ideologica, secondo la quale le nuove generazioni sarebbero intrappolate in un inesorabile processo di precarizzazione del lavoro, le cui responsabilità vengono fatte ricadere, semplicisticamente, sulle flessibilità introdotte dalla legge Treu (1997) e sulla riforma disegnata da Marco Biagi (2003) Maurizio Sacconi e Michele Tiraboschi, proseguendo nella direzione indicata dal giuslavorista assassinato dalla Brigate Rosse, indicano ai giovani (e ai loro genitori) le grandi opportunità insite nella trasformazione epocale in corso e le possibilità di coglierle attraverso un utilizzo responsabile delle rilevanti novità che si vanno introducendo nel sistema educativo e nel mercato del lavoro Il modello di comportamento proposto dagli autori esalta l'accurata e consapevole ricerca di percorsi educativi celeri e di qualità, di efficienti servizi di orientamento e collocamento e di contratti a contenuto formativo che sviluppino la capacità di adattamento e una più efficace integrazione tra scuola e mercato di lavoro La stessa cultura del rischio di impresa e la disponibilità a intraprendere, a "farsi" il posto di lavoro, possono sostenere molti nella legittima aspirazione a realizzare sogni e ambizioni Tutto il contrario, quindi, di quanto propongono coloro che, assolvendo sia un sistema scolastico ormai in larga misura antiquato sia i tradizionali meccanismi di regolazione monopolistica della domanda-offerta di lavoro, invocano irresponsabilmente per ogni giovane inoccupato illusori sussidi, di fatto insostenibili per la spesa pubblica | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |