La collana Aesthetica | |
Guarda anche I libri dell'editore GLOSSA Gli scaffali di Religione I libri di Biografie Autobiografie diari I libri di Saggistica religiosa I libri di Teologia | |
In occasione del 250§ anniversario della nascita (1756-1791), che prevede grandi eventi e celebrazioni in tutta Europa, il libro si propone di perlustrare uno degli aspetti meno frequentati dell'enigma che continua ad avvolgere Mozart La curiosità è accesa da un fatto non privo di intrigo. Fra i più noti teologi del Novecento - Barth, Balthasar, Kng, Ratzinger, e altri - si può registrare, nei confronti di Mozart, una vera e propria passione. Facendo appena un passo indietro, si scopre che Mozart - proprio a riguardo del rapporto fra musica e cristianesimo - è stato invece un segno di contraddizione. E forse lo è ancora. Per Kierkegaard, ad esempio, la musica di Mozart rappresenta la perfetta lievità dello spirito, intanto che esprime l'assoluta genialità dell'erotico. L'Autore di questo originale saggio, già internazionalmente noto per le sue pubblicazioni sugli intrecci fra musica e teologia, va a scoprire le carte della singolare passione dei teologi per la musica del genio salisburghese | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |