Guarda anche I libri dell'editore Laterza Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Sociologia cultura sociale |
|
Stress, consumismo ossessivo, paura sociale e individuale, città alienanti, legami fragili e mutevoli: il mondo in cui viviamo sfoggia una fisionomia sempre più effimera e incerta Ô 'liquido' "Una società può essere definita 'liquido-moderna' se le situazioni in cui agiscono gli uomini si modificano prima che i loro modi di agire riescano a consolidarsi in abitudini e procedure La vita liquida, come la società liquida, non è in grado di conservare la propria forma o di tenersi in rotta a lungo" Sospinta dall'orrore della scadenza la società liquida deve modernizzarsi, o soccombere E chi la abita deve correre con tutte le proprie forze per restare nella stessa posizione La posta in gioco di questa gara con il tempo è la salvezza (temporanea) dall'esclusione Indice Introduzione Vivere in un mondo liquido-moderno - 1 L'individuo sotto assedio - 2 Da martire a eroe, da eroe a celebrità - 3 La cultura: ribelle, ingestibile - 4 Rifugiarsi nel vaso di Pandora Ovvero: paura, sicurezza "and the city" - 5 Il consumatore nella società liquido-moderna - 6 Imparare a camminare sulle sabbie mobili - 7 Pensare in tempi oscuri (rileggendo Arendt e Adorno) - Note - Indice analitico | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |