La collana introduzioni e trattati | |
Guarda anche I libri dell'editore Queriniana Gli scaffali di Religione I libri di Esegesi biblica | |
Questo libro è una introduzione storica all'ebraismo, alla sua dottrina e alla sua cultura Questo ebraismo è quello che viene detto rabbinico, talmudico o anche classico. Quello che ha attraversato i secoli per giungere fino a noi L'autore espone le funzioni e le categorie fondamentali che gli danno la sua anima e la sua forma Ci vollero cinque secoli perché la società ebraica si ricomponesse dopo due crisi profonde: le catastrofi nazionali del 70 e del 135; le espropriazioni che colpirono gli ebrei alla fine del IV secolo, quando il cristianesimo divenne religione di stato La salvezza venne dalla Torah e per mezzo della Torah Al termine dell'opera, si ha maggiormente coscienza della grande differenza da quell'altro sistema che è il cristianesimo, cosa che viene esplicitata nella conclusione Sommario Introduzione 1 - La Torah sul cammino del giudaismo in formazione 2 - L'avvento della Mishnah e l'instaurazione della Torah orale 3 - La Torah scritta normalizzata, tradotta e commentata 4 - Le correnti mistiche antiche che portano alla Cabala 5 - La Torah come 'sola Scrittura': dagli Esseni ai Karaiti 6 - Il Cristo e la Torah: la carne e la lettera - Una simmetria apparente e due sistemi diversi - Per una teologia pacificante della differenza Lessico - Indice | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |