La collana Viridarium | |
Viridarium. Fondazione Giorgio Cini. I libri della collana intendono avvicinare e mettere serenamente a confronto le diverse civiltà e idee che troppo spesso, nel mondo attuale, si contrappongono in conflitti dalle cupe e minacciose prospettive: uno sforzo di conoscenza e di dialogo che appare oggi uno dei compiti più urgenti che ci attendono. |
Guarda anche I libri dell'editore Medusa Edizioni Gli scaffali di Religione I libri di Spiritualità |
La conoscenza e la definizione dell'esperienza mistica ci pongono di fronte a un paradosso. Nella sua natura più profonda essa è sprofondamento nell'abisso dell'interiorità, incontro o unione con Dio fino al totale svuotamento di sé Eppure non c'è per noi altra via d'accesso alla sua conoscenza che il linguaggio Lo studio dei modi espressivi attraverso i quali essa si rende conoscibile è dunque obbligatorio Non di rado, del resto, la scrittura mistica ha raggiunto i più alti risultati poetici: basti pensare a un san Giovanni della Croce, a un Angelus Silesius Ma se si vuole attingere il nucleo più intimo di questa esperienza non ci si può arrestare alla pura dimensione letteraria: qual è dunque lo specifico del linguaggio mistico? Sommario 1 - La via Indù al Dio personale, di Alessandro Crossato 2 - Mistica islamica e teologia della bellezza, di Carlo Saccone 3 - La porta del tempo. Misticismo astrale tra sgnosi ed ermetismo, di Ezio Albrile 4 - Mistica dell'incarnazione, di Alois Haas 5 - L'amore violento, di Pietro Citati 6 - La visibilità dell'invisibile nell'opera di Ildegarda di Bingen 7 - Il linguaggio dell'eccesso nella mistica tedesca: Angelus Silesius 8 - Vita interiore, vita spirituale nell'occidente cristiano | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |