La collana I luoghi | |
Una collana dedicata ai viaggi, alle culture, alle immagini di un mondo sempre più complesso, spesso indecifrabile, ma anche molto interessante da scoprire: - reportage di una nuova generazione di viaggiatori, che raccontano percorsi, popoli e storie individuali. - descrizioni di città che sono chiavi per aprirne le mille porte che hanno introdotto l'immaginario della nostra civiltà, dove il riferimento letterario si accompagna all'annotazione storica, alla segnalazione delle bellezze artistiche e architettoniche, e il racconto di un locale caratteristico viene accostato al ricordo degli aspetti più originali della cultura materiale - Racconti di viaggio di singolari esploratori-antropologi, dove la scrittura e la ricca documentazione si fondono al gusto della scoperta |
Guarda anche I libri dell'editore Mondadori Bruno Gli scaffali di Letteratura I libri di Narrativa di viaggio/geografia |
Racconti di viaggiatori illustri Perché l'India è diventata negli anni sessanta una meta prediletta da migliaia di giovani occidentali? Che senso assume tornarci adesso e rifletterla attraverso i resoconti di viaggio di scrittori, poeti e registi? Rivelando una realtà completamente diversa da quella occidentale, l'India si è posta per un paio di decenni come uno specchio creato per capire il mondo dal quale molti giovani provenivano e in cui non riuscivano più a vivere Con le sue religioni, le sue filosofie, la varietà dei suoi abitanti, l'India offriva tutt'altro che una visione unilaterale Piuttosto, indicava una via a coloro che si erano messi "sulla strada": una via di salvezza per alcuni, un cammino per ritrovarsi, o per perdersi definitivamente, per altri Attraverso i resoconti di viaggio di Rossellini, Pasolini, Moravia, Paz, Ginsberg, Manganelli, Tabucchi, Grass, Tagore, Naipaul, Ray, Flaiano, Conte e Petrignani, il volume percorre la più estesa democrazia del mondo prendendo parte a un serrato confronto sulla diversità e la complessità delle culture INDICE 1 Dal cuore del Bengala e oltre Rabindranath Tagore 2 Tra vertiginosi contrasti Satyajit Ray 3 Ciak sull'India, paese-elefante Roberto Rossellini 4 La passione per il mondo Pier Paolo Pasolini 5 Esperienza e contemplazione Alberto Moravia 6 Incontri sulla strada Allen Ginsberg 7 L'India dal buco della serratura Ennio Flaiano 8 Un altro protagonista, il peperoncino Octavio Paz 9 L'aria che annusa e bofonchia Giorgio Manganelli 10 Sulle tracce dell'occulto Antonio Tabucchi 11 Mostrare la lingua da montagne d'immondizia Gnter Grass 12 Un poeta in mezzo agli dèi Giuseppe Conte 13 Meditazione con Nandi Sandra Petrignani 14 Luce su aree di tenebra Vidiadhar Surajprasad Naipaul | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |