Il Gesù storico è quello reale, vissuto all'interno di Israele e del giudaismo del suo tempo, che spiega le diverse reazioni alla sua persona e al suo ministero, ma che ne rimane al di sopra. E' il guadagno critico dell'opera di Segalla che , con esemplare chiarezza, recostruisce lo stato attuale della " Terza ricerca" del Gesù storico. Il lettore è invitato ad un percorso ideale: - sulle tracce di Gesù stesso nel suo originario ambiente giudaico; - sulle tracce della " Terza ricerca" nella sua configurazione e nelle conseguenze che ha per il valore storico dei vangeli; - sulle tracce dei ricercatori attraverso una presentazione critica delle opere più significative. Un'appendice di G. Ghiberti informa sulla recerca del Gesù storico in Italia nella seconda metà del novecento. Sommario 1 - Gesù rabbi ebreo di Nazaret e Messia crocifisso 2 - L'autocomprensione di Gesù come mediatore del Padre 3 - Un Gesù storico incerto e frammentato: guadagno o perdita della fede 4 - La vertà storiica dei vangeli e la " Terza ricerca" su Gesù - Prima ricerca (1778 - 1906) opposizione tra il Gesù storico e il dogma cristologico - Seconda ricerca (1953 - 1975) la ritrovata continuità tra il Gesù storico e il Cristo del kerigma - Terza ricerca: l'attuale 5 - La "terza ricerca" del Gesù storico e il suo paradigma post moderno 6 - La narrazione necessaria per una vera storia di gesù. L'apporto della "Terza ricerca" Sulle tracce dei ricercatori - E.P. Sanders - G. Barbaglio - J. Schlosser - J.D.G. Dunn - J.P. Meier - A. Puig - H. Moxnes e S. Freyne | |
La collana Teologia Saggi | |
I libri dell'editore Cittadella editrice
Gli scaffali di Religione I libri di Teologia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |