Oggi le donne hanno maggior libertà e potere, ma non sembrano particolarmente felici di queste conquiste, anzi, si sentono più sole e patiscono una straniante sofferenza psichica La spiegazione, secondo lo psicoterapeuta Claudio Risé e il medico Moidi Paregger, va ricercata nel loro progressivo distacco dalle energie del femminile naturale, dalla donna "selvatica" che tutte hanno dentro di sé Questo archetipo universale viene qui descritto, per la prima volta in Italia, attraverso le saghe diffuse in tutto l'arco alpino e nella mitologia nordeuropea: affascinanti racconti che hanno al centro le Beate Fanciulle del Bosco, portatrici della sapienza dei doni naturali, prodighe di sé e del proprio sapere, ma custodi del segreto della loro più profonda identità Esse ci svelano un itinerario di autonomia femminile e al contempo di ricchezza nei rapporti affettivi, erotici e spirituali e il loro esempio può, sottolineano gli autori, darci nuova forza, permettendoci di ricondurre nella nostra esistenza la luce della natura e della spinta vitale originaria | |
La collana open space | |
I libri dell'editore Sperling Paperback
Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Psicologia - Psicoanalisi | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |