La collana Nuovi saggi Scienza | |
Guarda anche I libri dell'editore Il Saggiatore Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Psicologia - Psicoanalisi | |
Sono pazzo di te, ho perso la testa, se mi lasci la mia vita non ha più senso non sono soltanto modi di dire Perché l'amore è follia I sintomi sono inequivocabili: esaltazione alternata ad apatia come in uno stato maniaco depressivo, agitazione simile a quella degli attacchi di panico, e poi tachicardia, insonnia, sudori, inappetenza, perdita di concentrazione, impulsi incontrollabili, rituali superstiziosi (m'ama, non m'ama) Per Frank Tallis, psicologo clinico che ha avuto in cura molti pazienti depressi, ossessivi o ansiosi, ma in realtà semplicemente innamorati, il mal d'amore può essere considerato a tutti gli effetti un disturbo psicofisico meritevole di uno studio scientifico Anche se, incredibilmente, psicologia e medicina tendono a non occuparsene Ma non è stato sempre così La diagnosi di mal d'amore, infatti, vanta una lunga tradizione ed è stata utilizzata in campo medico almeno fino al Seicento: dagli scritti di Galeno fino all'Anatomia della malinconiadi Robert Burton, passando per la scienza medievale islamica, l'amore passionale è stato interpretato come uno stato patologico a cui cercare di porre rimedio Anche se spesso chi ne soffre dice di non voler e non poter guarire, come testimoniano da secoli poesie e canzoni L'amore, infatti, è la nostra occasione di flirtare con la follia, e non vogliamo rinunciarvi Ma perché mai l'evoluzione ci avrebbe destinati all'esperienza della malattia mentale? Con un approccio che mescola considerazioni filosofiche a teorie biologiche e psicologiche, Frank Tallis dimostra come l'irrazionalità della passione amorosa sia funzionale alla sopravvivenza della specie Anche il colpo di fulmine, la gelosia, l'ossessione, l'idealizzazione del partner, la dipendenza affettiva trovano una spiegazione convincente e scientificamente fondata Ma per quanto tempo si può essere pazzi d'amore? E cosa succede, dopo? | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |