L'opera si compone di quattro Parti ed è completata da una banca dati su CD-Rom La Parte I è dedicata ad una panoramica introduttiva sui principi generali di fiscalità internazionale, con particolare riguardo al ruolo svolto dallo strumento convenzionale bilaterale e multilaterale nell'ambito della pianificazione fiscale delle multinazionali Viene, inoltre, illustrata l'evoluzione e la situazione attuale dei network convenzionale italiano attraverso un quadro sinottico dei trattati stipulati da) nostro Paese La Parte II è dedicata all'analisi degli articoli dei Modello di convenzione dell'OCSE nella versione aggiornata al 2005, attraverso un'approfondita disamina degli orientamenti interpretativi prevalenti offerti dalla prassi e dalla giurisprudenza e degli aspetti normativi (di fonte nazionale e comunitaria) ad esso connessi La Parte III riporta l'analisi e i testi di alcuni dei più importanti trattati internazionali contro le doppie imposizioni stipulate dall'Italia, quali quelli con la Repubblica di San Marino e con gli Stati Uniti La Parte IV, infine, riporta il testo italiano delle convenzioni internazionali attualmente in vigore stipulate dall'Italia con gli altri Stati contraenti La banca dati in CD-Rom si propone quale strumento di completamento dei testo, riportando una raccolta di prassi e giurisprudenza relativa ai singoli articoli dei Modello di convenzione dell'OCSE, nonché alle convenzioni che compongono il network italiano Il CD-Rom consente, altresì, di consultare le schede dedicate alle singole convenzioni in vigore con l'Italia, attraverso una sintetica lettura dei singoli articoli | |
La collana Ipsoa Guide operative GO | |
I libri dell'editore IPSOA Wolters Kluwert
Gli scaffali di Economia I libri di Fisco | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |