Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
FORTE - GIORELLO
Dove fede e ragione si incontrano?
FORTE - GIORELLO, Dove fede e ragione si incontrano?
FORTE - GIORELLO, Dove fede e ragione si incontrano?
Autore:
FORTE - GIORELLO
Titolo:
Dove fede e ragione si incontrano?
Descrizione:
Editore:
Edizioni Paoline / San Paolo
Data di edizione:
maggio 2006
Pagine:
77
Dimensioni cm.:
13,5x22
ISBN13:
9788821557200
Codice:
188154
Collana:
A passo d'uomo 150
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 5.70
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a maggio 2006
0 - 22 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE
La collana A passo d'uomo
A passo d'uomo non è solo un titolo, ma anche un indirizzo che allude a un movimento etico verso una condizione umana segnata tanto dalla finitudine quanto dall'interminabile percorso che,da sempre, attende il nostro incedere.
A passo d'uomo incarna l'allusione a uno spazio storico e simbolico, produttore di eventi.
A passo d'uomo è anche una collana di libri liberi,una collana le cui perle sono gli occhi dei lettori.
Dove Fede e Ragione si incontrano? Con introduzione e a cura di Massimiliano Finazzer Flory. Fede e ragione: il conflitto torna a riesplodere? Il teologo più autorevole oggi vescovo, e il filosofo più critico verso le posizioni della Chiesa, rispondono. Incalzati dalle domande di Massimiliano Finazzer Flory, come in un vero dialogo aperto, Bruno Forte, teologo di fama internazionale, e Giulio Giorello, filosofo della scienza e matematico, solcano il mare aperto della ricerca, tra gli scogli del pregiudizio e dell'ideologia, in una storica contrapposizione tra due vie umane Parlare oggi di fede e ragione vuol dire estendere i confini delle discipline e interrogarsi in maniera radicale, senza escludere i dubbi o i dilemmi, talora tragici, che hanno segnato la nostra storia più recente. Un libro ricco, acceso e diretto Due protagonisti indiscussi nel loro proprio ambito. Un esito scritto potente ed efficace, che lascia un segno deciso nel lettore A passo d'uomo non è solo un titolo ma anche un indirizzo che allude a un movimento etico verso una condizione umana segnata tanto dalla finitudine quanto dall'interminabile percorso che, da sempre, attende il nostro incedere A passo d'uomo incarna l'allusione a uno spazio storico e simbolico, produttore di eventi A passo d'uomo è anche una collana di libri liberi, una collana le cui perle sono gli occhi dei lettori Gli autori Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto, è il più autorevole teologo italiano, per anni ordinario di teologia dogmatica presso la Facoltà Teologica di Napoli Giulio Giorello, ordinario di filosofia della scienza presso l'Università Statale di Milano, è stato tra i commentatori più critici verso le prese di posizione della Chiesa Massimiliano Finazzer Flory, saggista, da tempo impegnato su temi filosofici, è in Italia uno degli intellettuali più coinvolti sul piano delle ideazioni culturali

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it