Perché un nuovo libro sulla fede cattolica? Non si è già detto tutto al riguardo? Prendendo le mosse da tali interrogativi l'autore costruisce questo piccolo trattato, che non ha certo la pretesa di essere una somma teologica della fede cattolica, ma ha una propria originalità: quella di mettere in evidenza la sfida che i cristiani del XXI secolo devono affrontare: essere credenti fra altri credenti, e spesso anche fra non credenti Tuttavia per il cristiano la propria fede non è una fra le tante, ma è portatrice della verità Come definire, dunque, il cristianesimo senza sconfinare nel proselitismo o nel relativismo? Come collocarlo fra le altre religioni e accettare il dialogo con esse senza rinunciare alla sua peculiare identità? Monsignor J Perrier (vescovo di Tarbes e di Lourdes) cerca di dare una risposta esaustiva a queste questioni complesse, presentando, con uno stile semplice e chiaro, i fondamenti della fede cattolica Il lettore viene così accompagnato lungo tutto il cammino salvifico che, dall'Antico Testamento alla risurrezione di Cristo, conduce al cuore della fede cristiana | |
La collana Libroteca Paoline | |
I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo
Gli scaffali di Religione I libri di catechesi | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |