L'opera di Chrétien de Troyes vide la luce nel XII secolo, il grande secolo in cui nacque l'Europa delle cattedrali e delle università, che assisté al ritorno della filosofia di Aristotele nell'Occidente latino dopo alcuni secoli di sostanziale oblio, che segnò una nuova fase nei rapporti tra cristianità e islam e nel commercio mediterraneo, che conobbe con la logica di Abelardo l'avvio della filosofia scolastica e con la mistica di Bernardo di Clairvaux una delle voci ascetiche e poetiche più alte dell'Occidente latino Questo volume presenta due degli scritti più noti di Chrétien de Troyes Nella prima opera, Lancillotto o il cavaliere della carretta, è narrata la vicenda dell'amore tra il cavaliere e la regina Ginevra, e delle numerose peripezie che questi dovranno affrontare per sfuggire alle insidie del perfido Meleagant Nella seconda, Perceval o il racconto del Graal, la fantastica storia di Perceval il gallese si intreccia con quella di un altro cavaliere, Galvano, e con la celebre ricerca del Santo Graal Elaborando in maniera in un certo senso definitiva e destinata a passare ai secoli successivi il modello antico del romanzo, Chrétien reinterpreta antichi motivi leggendari e li fonde con nuovi temi narrativi, lasciandoci un'opera capostipite di un ricchissimo filone narrativo L'autore Chrétien De Troyes è nato a Troyes, importante centro mercatale della Champagne, fra il 1130 e il 1135, ed è morto intorno al 1180 Di lui abbiamo pochissime notizie biografiche, desunte da cenni presenti nelle sue opere Tra esse, Erec ed Enide, Cligès, Lancillotto o il cavaliere della carretta, Il cavaliere dal leone e Perceval o il racconto del Graal | |
La collana Vie della storia | |
Un viaggio nella storia con curiosità e interesse: I volumi della collana raccontano della vita dei cristiani, delle loro realizzazioni, delle loro dispute, delle loro debolezze. L'intento non è il rigore critico, ma la conoscenza nella simpatia. |
I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo
Gli scaffali di Storia I libri di Storia e storie |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Martedi' 11 giugno 2024 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |