La formazione fuori dall'aula. Concetti, metodi e strumenti per un nuovo modello formativo multidimensionale, olistico e transmodale. IL libro si propone anche come strumento agile e concreto per la costruzioni di nuovi percorsi formativi Sommario Parte prima Cocetti e modelli 1 - Il contesto sociale ed organizzativo delle nuove formazioni 2 - Alcune riflessioni sul contesto dell'intervento: gruppi, soggetti e organizzazioni 3 - La formazione fuori dall'aula 4 - Modelli di intervento, attività e giochi Parte seconda Metodi e strumenti 5 - Attività di riscaldamento, di movimento, rompighiaccio e deinibemti 6 - Attività di comunicazione, di costruzione del clima e di relazione, e team building 7 - Attività su fiducia e supporto reciproco Attività su team working, problem solving, apprendimento, creatività e decision making | |
La collana Metodi strumenti buona pratica | |
La collana propone una serie di testi agili ma esaurienti, che affrontano ciascuno un argomento base per la corretta impostazione metodologica e per l'utilizzo di strumenti pratici nell'attività quotidiana del formatore. L'intento è di fornire l'opportunità di sperimentare e mettere in pratica le tecniche, i metodi e gli strumenti descritti nel testo Ci si propone, inoltre, di presentare quelle esperienze che, per eccellenza o singolarità, siano paradigmatiche per l'orientamento dei formatori attenti anche al benchmarking della professione. A cura dell'Associazione Italiana Formatori |
I libri dell'editore Franco Angeli
Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Comunicazione/ Web /formazione |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |