La collana studi superiori | |
Guarda anche I libri dell'editore Carocci (N.I.S) Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Sociologia cultura sociale | |
La società italiana conosce, in questi anni, un periodo di profondi turbamenti L'incertezza sembra essere ciò che accomuna gli italiani di ogni età e condizione sociale La politica appare spesso lontana dagli interessi e dai problemi della gente comune I media rovesciano, ogni giorno, valanghe di prodotti che sembrano soddisfare una domanda senza pretese Consumi, evasione e disimpegno sono i caratteri dominanti nei media e nei discorsi più comuni Il tutto in un contesto in cui i rumori di morte e i fantasmi del terrorismo aggiungono quotidiana angoscia Un quadro sconfortante, ma non del tutto realistico In realtà l'Italia sta attraversando un periodo di profonda trasformazione di cui non sono ancora evidenti gli esiti Il volume tratta di questo passaggio e, in particolare, di come si vada strutturando una società di individui non sempre legati tra loro da solidarietà e responsabilità Per farlo offre un quadro teorico fondato sui contributi degli autori - Giddens, Beck, Lash, Bauman - che più degli altri hanno suggerito gli strumenti teorici maggiormente adatti per comprendere il senso più profondo di quanto sta accadendo e di come tutto ciò muti profondamente la natura degli individui che vivono questi tempi senza riuscire a comprenderli sino in fondo Il libro affronta questi temi con un vasto apparato teorico tradotto però in un linguaggio piano e comprensibile e si rivolge, quindi, a un largo pubblico | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |