Gesù, durante la sua vita terrena compie ripetuti pellegrinaggi a Gerusalemme, per la festa di Pasqua, per quella di Pentecoste e per quelal delle Capanne. Ma qual'era il significato di queste solennità? Quale quello del Tempio di Gerusalemme? Le differenti tipologie di preghiera e di sacrifici che gli ebrei offrivano a Dio hanno profondamente influenzato la liturgia cristiana Gesù Cristo e la maggior parte dei suoi primi discepoli usavano queste preghiere, si recavano più volte in pellegrinaggio al Tempio di Gerusalemme in occasione delle varie feste. Conoscere questi aspetti del culto ebraico non solo è interessante in se stesso, ma è particolarmente importante per comprendere a pieno il senso di alcuni gesti e discorsi che Gesù compie proprio in occasione di queste feste liturgiche, ad esempio della Pasqua (Gv 2, 13-3, 36; Gv 5, 1-6; Gv 12, 12 ss) della festa delle Capanne (Gv 7, 11-52; 8, 12-9, 41) e anche per apprezzare la profondità e la bellezza di alcuni libri del Nuovo Testamento, come la Lettera agli Ebrei, che presenta il sacerdozio di Cristo come il compimento perfetto di ogni forma di culto e di sacerdozio dell'Antico Testamento | |
La collana Il mondo dove visse Gesù | |
Una collana in sei volumi che attraverso i documenti più importanti ricostruiscono il periodo storico in cui operò Gesù e nacque la chiesa. 1º - Gli ebrei e l'impero romano ai tempi di Gesù 2º - La civiltà greco-romana e la civiltà giudaica 3º - Il culto nella civiltà giudaica 4º - Come gli ebrei leggevano i testi sacri 5º - Il monoteismo: specificità e originalità delle fede ebraica 6º - Le diverse correnti della religione ebraica |
I libri dell'editore ESD Edizioni Studio Domenicano
Gli scaffali di Religione I libri di Esegesi biblica |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |