La collana Persona e società | |
La collana offre una lettura critica delle problematiche più urgenti e scottanti della realtà sociale, per un'approfondita presa di coscienza e per individuare linee di intervento operativo. |
Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Attualità e Politica Mondo web |
Il percorso di letture spazia tra vari temi: definizione di etica ambientale o ecoetica (cioè settore dell'etica centrato sulle questioni ecologiche) - analisi di un proverbio per riflettere su vari tipi di rapporto tra uomo e natura - temi ecologici in sant'Ambrogio e nell'islam - modo di collocarsi nell'ambiente (nei modelli casa e giardino) e modo di pensarsi nell'ambiente (modelli di coordinazione o subordinazione tra uomo e ambiente) - come l'azione umana incide sull'ambiente: mutamento in avanti (che produce novità); mutamento indietro (che ripristina uno stato precedente); astensione dall'intervenire sull'ambiente - una riflessione del teologo Bruno Forte sul rapporto tra teologia e filosofia viene interpretata in chiave ecologica: la nostalgia di una patria (Heimat), il riconoscimento dell'ambiente/creato come alterità, la meraviglia di fronte a questa alterità, l'agonia/sofferenza dell'ambiente e di chi se ne occupa, l'etica ambientale come ricerca di un equilibrio con la terra | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |