Sulla scorta delle idee di Camus, Canetti e Simmel, delle creazioni letterarie di Greene, Pasolini e Karen Blixen, nonché delle suggestioni pittoriche di Bruegel e di quelle cinematografiche di Peter Weir, l'autore afferma, con grande passione civile, la volontà di vincere la disumanità dei tempi ritrovando proprio nell'occhio la promessa d'una libertà imprevista.-. Roberto Escobar insegna Filosofia politica nell'Università di Milano e collabora con il "Sole-24 Ore" | |
La collana Il mulino Intersezioni | |
I libri dell'editore Il Mulino
Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Filosofia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |