Guarda anche I libri dell'editore Il Filo Gruppo Albatros Gli scaffali di Letteratura I libri di Scrittori bellunesi I libri di Romanzi |
|
Come ogni anno Jacopo, cameriere dell'hotel Augustus di Forte dei Marmi, è pronto ad accogliere le donne dell'appartamento centoventidue: quattro meravigliose creature, ai suoi occhi simili a dee, che gli ricordano un'infanzia vissuta con la madre, giovane vedova, e le sue sorelle. Quando le amiche, inspiegabilmente, saltano il loro appuntamento annuale, è lui a cercare di contattarle, a chiedersene il motivo Jacopo entra vorticosamente in un mondo che mai avrebbe pensato di poter penetrare, legge - lui, un uomo - l'universo femminile, lo comprende e non se ne accorge, ne diventa egli stesso parte pur riconoscendosi un estraneo. Eva Green diventa Veronica,Rossana, Greta e Isabel; diventa Jacopo; plasma se stessa e le sua parole così come le protagoniste del suo romanzo e lo sguardo, incantato, del loro servitore. La trasfigurazione onirica assume il valore di esistenza, il sogno diventa realtà e viceversa: il destino delle quattro donne, il motivo della loro assenza è tutto qui, nella dimensione che ciascuna sente di dover scegliere, perché in fondo "val la pena tentare in un copione diverso". Eva Green è nata a Belluno nel 1961 Laureata in Scienze Economiche, si è occupata a lungo di marketing nel settore fi nanziario internazionale Dopo aver trascorso diversi anni all'estero, attualmente vive a Torino, dove dal 2004 si dedica alla scrittura Con il primo romanzo, Onora il padre e la madre, ha vinto nel 2005 il Secondo Premio Narrativa del concorso letterario "Mario Pannunzio" | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |