SOMMARIO 1 - Analisi critica del DLgs n 152/2006. 2 - Stato e autonomie nel nuovo Codice dell'Ambiente. 3 - Le nuove norme in materia di VIA e di VAS. 4 - Il riordino disarticolato della disciplina a tutela delle acque. 5 - La difesa del suolo e il sistema di pianificazione nel nuovo Testo Unico. 6 - La nozione di scarico nella disciplina della tutela delle acque dall'inquinamento. 7 - La riforma dei Servizi idrici e della gestione dei rifiuti urbani nel nuovo Codice dell'Ambiente. 8 - La nuova disciplina del deposito temporaneo di rifiuti. 9 - I criteri di imputazione delle responsabilita' per la bonifica dei siti contaminati dopo il DLgs n 152/2006. 10 - Bonifica dei siti contaminati: la disciplina transitoria prevista dal DLgs n 152/2006. 11 - Terre e rocce da scavo: la caratterizzazione alla luce del TU ambientale. 12 - Rifiuti e scarichi: i profili sanzionatori | |
La collana Riforma ambientale | |
I libri dell'editore IPSOA Wolters Kluwert
Gli scaffali di Tecnica I libri di Ambiente Tecniche cura storie | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |