Guarda anche I libri dell'editore Centro volontari sofferenza Gli scaffali di Religione I libri di Saggistica religiosa |
|
L'autore percorre con efficaci tratti discorsivi il pensiero-azione di Simone Weil. Il valore della vita, la pazienza di attendere, la solidarietà feconda che si apre all'azione di Dio, animano la ricerca interiore e l'esperienza sociale della pensatrice francese. Attraverso interessi universali ed eterogenei, dalla militanza sindacale alla docenza, dalla politica alla filosofia, Simone Weil giunge ad un cristianesimo esemplare, conquistato con la mente e con il cuore. Nella sua vicenda umana e culturale si trovano tutti i grandi nodi della sua epoca (socialismo, marxismo, sindacalismo, movimenti nazionalisti e problemi razziali), insieme al mistero e al valore della trascendenza. In particolare, il capitolo sul rapporto uomo-dolore, uomo-trascendenza, esplora gli spazi ardui del dolore umano e l'intenso dialogo tra sofferenza e grazia L'autore: Raffaele Sinno: Anestesista-Rianimatore dell'Ospedale Fatebenefratelli di Benevento, Dottore in Filosofia è specialista in Bioetica. Docente di Bioetica presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Benevento e presso la "Scuola di Alta Formazione in Bioetica dell'Università degli Studi di Bari | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |