L'ORGANIZZAZIONE SOCIALE DEL LAVORO. Lo statuto del lavoro e le sue trasformazioni. Un saggio che si inserisce nel dibattito scientifico sul tema del lavoro e delle sue recenti trasformazioni: dall'analisi critica del concetto di flessibilitą alla questione del lavoro atipico, dalle trasformazioni delle politiche di welfare al sempre pił diffuso processo di privatizzazione, lo studio di Borghi e Rizza analizza i differenti risvolti del mondo del lavoro secondo una prospettiva unitaria, quella dell'organizzazione sociale, finalizzata a un ripensamento della sfera pubblica e a una rifondazione dello statuto istituzionale del lavoro. Sommario. 1 - Oltre la flessibilitą: il lavoro nell'orizzonte della complessitą. 2 - L'organizzazione sociale del lavoro atipico. 3 - Tra individualizzazione e attivazione: trasformazioni sociali ai confini tra lavoro, welfare e logiche amministrative. 4 - Le politiche dell'assistenza e l'esperienza del reddito minimo di inserimento in Italia: quali prospettive per la lotta contro la povertą? 5 - Le forme di integrazione tra economia e societą: capitale sociale e processi di istituzionalizzazione. 6 - La dimensione territoriale dello sviluppo economico . 7 - Cercare ancora. | |
La collana Sintesi | |
I libri dell'editore Mondadori Bruno
Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Attualitą e Politica Mondo web I libri di Sociologia cultura sociale | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |