Il settimo volume presenta alcune figure di santi che si sono distinti in due epoche storiche, la controriforma e l'inizio della rivoluzione industriale, particolarmente difficili per la vita cristiana. Nel passaggio dal Cinquecento al Seicento antiche verità si sfaldano, l'ordine sociale è sovvertito, la Chiesa cattolica sembra vicina al tracollo Girolamo Emiliani, Francesco Saverio, Pietro Claver osano invece sperare nella forze del Vangelo e nella sua capacità di affrontare situazioni in apparenza disperate Per la loro fede essi ottengono grandi risultati nel campo dell'educazione, nella vita sociale, nella diffusione del Vangelo. Ancora più complessa è la crisi dell'Ottocento. Gli illuministi hanno già decretato la fine della Chiesa, nelle nuove forme di produzione non sembra esserci più spazio per la carità Elisabetta Canori Mora, Margherita, mamma di don Bosco, Domenico Savio, Ermanno Cohen e Charles de Foucauld non credono ai profeti di sventura. I santi del 7º volume Domenico de Guzm n, Girolamo Emiliani, Francesco Saverio, Pietro Claver, Elisabetta Canori Mora, Mamma Margherita, Domenico Savio, Ermanno Cohen, Charles de Foucauld, Giovanni XXIII . | |
La collana Già e non ancora | |
I libri dell'editore Jaca Book
Gli scaffali di Religione I libri di Santi e testimoni della fede | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |