PROGETTAZIONE, CONDUZIONE E SICUREZZA. - La scelta, la conduzione e le responsabilità. - I principali interventi di ammodernamento. - Il miglioramento della sicurezza: le norme UNI EN 81-80:2004. Il volume esamina il panorama degli impianti utili alla mobilità interna, con speciale riferimento agli ascensori, alle piattaforme elevatrici per disabili ed ai montacarichi Vengono richiamati i principali interventi che devono essere eseguiti per mantenere la perfetta efficienza dell'impianto e che solitamente sono suggeriti dai manutentori o prescritti dagli enti ispettivi che effettuano le verifiche come previsto dal DPR n 162/1999. Il testo affronta, inoltre, il recente DM 26 ottobre 2005 relativo a miglioramento della sicurezza degli ascensori esistenti, che assume le regole tecniche europee EN 81-80:2004 come riferimento per le specifiche attività di miglioramento della sicurezza e avvia una grande azione sul parco impianti esistente che coinvolge tutti gli operatori del settore, compresi gli utenti e/o proprietari degli ascensori. Il manuale è rivolto a tutti gli attori dell'installazione e delle attività ascensoristiche (in senso esteso): - agli amministratori condominiali o i proprietari. - agli installatori. - ai progettisti edili. | |
La collana Manuali Grafill | |
I libri dell'editore Grafill
Gli scaffali di Tecnica I libri di Progettazione tecnica edile I libri di Antinfortunistica Sicurezza | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Martedi' 11 febbraio 2025 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |