La collana Le ragioni della speranza | |
" Non vi sgomentate, nè vi turbate, ma adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi le ragioni della speranza che è in voi" 1 Pietro 3,14-15. |
Guarda anche I libri dell'editore Edizioni Paoline / San Paolo Gli scaffali di Religione I libri di Saggistica religiosa |
Cosa vuol dire essere superstiziosi? Che cos'è esattamente la superstizione e da dove proviene? Perché i maghi hanno tanto successo? I giovani sono meno superstiziosi dei loro nonni? Un libro forte, chiaro e finalmente pieno di risposte per comprendere un fenomeno popolare di dimensioni imprevedibili. L'autore, specializzato anche in psicopatologia clinica, accenna alle varie scienze che interessano la superstizione (antropologia, sociologia, storia, psicologia) proponendo una riflessione profonda sul tema, anche dal punto di vista dell'esperienza maturata da sacerdote. Al termine un piccolo lessico di superstizioni e credenze popolari come, ad esempio, aglio, capodanno, civetta, fagiolo, ferro di cavallo, ombrello, ragno ecc. | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |