La collana marsilio racconti | |
Guarda anche I libri dell'editore Marsilio Gli scaffali di Letteratura I libri di Romanzi | |
Due bambini crescono insieme nel villaggio di Nazaret, in Galilea L'uno, figlio di un falegname, č Gesł L'altro si chiama Giuseppe: diventerą un ateo e per tutta la vita dubiterą dell'esistenza di Dio La Storia di Giuseppe e del suo amico Gesł si dipana a partire dai giochi dell'infanzia, durante i quali i due bambini si legano di un'amicizia fortissima e senza riserve, che rimarrą tale anche quando vicende e attitudini personali li porteranno a percorrere strade molto diverse Gesł č preso dallo studio della religione, si scontra con il maestro di scuola Mattąt -preludio dell'incomprensione che gli verrą dalla gente di Nazaret -, affronta aspri diverbi con il padre e i fratelli, soccorre i malati, opera guarigioni che alcuni chiamano miracolose Giuseppe invece, abbacinato dalla cultura greco-romana, si allontana dalla Galilea per un lungo viaggio in Siria, in Grecia, in Italia Sarą una esaltante e tormentata avventura materiale e spirituale, scandita da incontri con personaggi indimenticabili, come il rabbino eretico Saulo, la schiava veggente del prosseneta Trņfimo, la bellissima greca Eurinice, il turpe liberto Fufio o la misteriosa, indecifrabile Germanica Giuseppe conoscerą la fama e insieme la pił cupa disperazione. Ma nessuna delle sue esperienze saprą convincerlo della esistenza o non esistenza di Dio. Alla fine soltanto nel ritorno in Galilea e nell'amicizia con Gesł ritroverą qualche ragione di conforto Giuseppe rappresenta in tal modo l'uomo dei nostri giorni, incapace di conoscere attraverso la fede o di avere fede attraverso la conoscenza Tra cronaca, storia, spiritualitą e ricerca religiosa, il romanzo ricostruisce l'immenso scenario dell'impero romano al tempo dei Cesari, con eventi e persone che hanno segnato la nostra storia. Un "romanzo veritą" che analizza realtą conosciute, ne evidenzia altre nascoste e demolisce luoghi comuni. Un libro che non mancherą di suscitare polemiche e critiche vibranti | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |