Guarda anche I libri dell'editore SERVITIUM Gli scaffali di Religione I libri di Spiritualità |
|
La Passione, l'evento per eccellenza della nostra storia, non è conclusa, accade ancora e ha bisogno di essere immaginata con parole e gesti nuovi Passio, testo insieme lirico e drammaturgico, si accosta alla narrazione evangelica attraverso una dimensione poetico-empatica che sfocia in una interpretazione intensa e inusuale dei personaggi dell'evento Ma la Passione non coinvolge solo i credenti cristiani: la morte e resurrezione di quell'ebreo crocifisso a Gerusalemme duemila anni fa è come un macigno che interpella sofferenze e speranze dell'uomo d'oggi Per questo, alle dieci stazioni del Canto (Passione di Gesù Cristo) fanno da pendant i tre movimenti del Contro-canto (Passione dell'Uomo), in cui un coro di non credenti e di dubbiosi rivolge le domande più essenziali e drammatiche a Gesù detto il Cristo Il testo è stato pensato e scritto, oltre che per una semplice lettura, in funzione di una rappresentazione drammaturgica per coro e voci singole Le dieci stazioni del Canto riprendono in misura prevalente la narrazione evangelica di Giovanni Le immagini a colori che accompagnano il testo, sono tratte dal Compianto (1463) dello scultore Niccolò dell'Arca | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |