Proponiamo la prima pagina del testo La divina tenerezza è pace, profonda pace, pace misericordiosa, acquietamento è una mano dolce e materna, che conosce, conforta, ripara senza trauma, che rimette al posto giusto è uno sguardo simile a quello della madre sul figlio che nasce è orecchio attento è discreto, che nulla spaventa, non giudica, sceglie sempre il buon sentiero umano, dove si potrà vivere perfino l'invivibile Essa è salda come la buona terra su cui tutto riposa Ci si può appoggiare su di essa, pesarci sopra senza timore è tanto solida da sopportare la tristezza, l'angoscia, l'aggressione; da sopportare tutto senza indebolirsi e senza deflettere è costante come la parola paterna che non si piega è dunque luogo sicuro, dove io smetto di far paura a me stesso Per questo è cosa sciocca ritenerla debolezza Essa è la forza, quella vera, che fa venire al mondo crescere L'altra, quella che distrugge e uccide, non è che orgia della debolezza La divina tenerezza è invece una dolce fermezza, perchè nemmeno per un istante ferisce il cuore, non colpisce ciò che è al centro dell'uomo, in cui egli trova vita La divina tenerezza tutto salva, vuole salvare tutto E non dispera mai di nessuno Crede che vi sia sempre una strada Senza sosta continua infaticabile a partorire, curare, nutrire, rallegrare e confortare La divina tenerezza è carnale, riguarda il corpo Non si perde in idee e discorsi, in decisioni, in stati d'animo Non si preoccupa di esortare o spiegare Sta nelle mani, nello sguardo, sulle labbra, l'orecchio attento, il viso, il corpo intero è nei gesti del corpo è l'anima amante del corpo che agisce è la bellezza amorosa del corpo umano Non ha prove la tenerezza divina Non si dimostra con argomentazioni, definizioni, giustificazioni Appare ingenua e disarmata dinanzi al sospetto; di fatto nè differente Poichè essa si gusta Perchè divina? Perchè non potrebbe essere umana? è tutto il contrario: è divina da essere umana, in verità interamente umana | |
La collana Quaderni di ricerca spirituale | |
I libri dell'editore SERVITIUM
Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Sociologia cultura sociale | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 marzo 2020 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |